Roma, 30 lug. – “L’incontro di oggi con Federmeccanica e Assistal è stato sicuramente utile per confrontarsi e registrare la volontà di far decollare il confronto negoziale, che da troppo tempo si trascina, per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici”. E’ il segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia, a tracciare il bilancio del confronto di oggi al Cnel. “All’interno di questo clima costruttivo ci aspettiamo che dal prossimo 16 settembre, grazie ad un calendario serrato che prevede dueincontri a settimana, le trattative costruiscano soluzioni e risposte ai temi posti dalla nostra piattaforma, sia per quanto concerne le parti normative che rispondono alle grandi trasformazioni e alle grandi sfide del lavoro, sia per quanto riguarda le richieste salariali”, sottolinea. “E’ molto importante – evidenzia Benaglia – che il rinnovo contrattuale continui a guardare alla necessità di far ripartire e sostenere l’occupazione dell’industria metalmeccanica. Le relazioni sindacali sono un fattore decisivo e indispensabile per rispondere alle difficoltà in atto e qualificare il lavoro”.
Roma, 30 lug. – “L’incontro di oggi con Federmeccanica e Assistal è stato sicuramente utile per confrontarsi e registrare la volontà di far decollare il confronto negoziale, che da troppo tempo si trascina, per il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici”. E’ il segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia, a tracciare il bilancio del confronto di oggi al Cnel. “All’interno di questo clima costruttivo ci aspettiamo che dal prossimo 16 settembre, grazie ad un calendario serrato che prevede dueincontri a settimana, le trattative costruiscano soluzioni e risposte ai temi posti dalla nostra piattaforma, sia per quanto concerne le parti normative che rispondono alle grandi trasformazioni e alle grandi sfide del lavoro, sia per quanto riguarda le richieste salariali”, sottolinea. “E’ molto importante – evidenzia Benaglia – che il rinnovo contrattuale continui a guardare alla necessità di far ripartire e sostenere l’occupazione dell’industria metalmeccanica. Le relazioni sindacali sono un fattore decisivo e indispensabile per rispondere alle difficoltà in atto e qualificare il lavoro”.